Breakapp presso la tua casa vacanze
Breakapp è il servizio esclusivo, attivo presso la tua casa vacanze, che ti permette di ordinare e ricevere la colazione e il tuo box per il pranzo, direttamente in camere prima di uscire dalla struttura per goderti il territorio. Scopri il
Da oggi è attivo il servizio Breakapp in spiaggia
Breakapp è il servizio esclusivo, attivo presso il tuo lido balneare, che ti permette di ordinare e ricevere il tuo spuntino e snack sotto l'ombrellone in totale comodità. Scopri il menù ed inizia ad ordinare! Di seguito un mini video tutorial sull'utilizzo
L’associazione Com.Art si affida a Breakapp per digitalizzare la pausa pranzo
Non solo scuola e ricreazione: Breakapp continua a riscuotere consenso anche negli ambienti lavorativi che scelgono di innovare la loro pausa pranzo. Siamo orgogliosi quindi di presentarvi l’Associazione Com.Art, azienda di Alcamo attiva nel settore della formazione e del controllo qualità,
Stati Generali delle Scuole Superiori 2022
Breakapp ha il piacere di annunciare la seconda edizione degli Stati Generali della Scuola: appuntamento al 20 maggio! Dopo il successo dell’anno scorso non potevamo non replicare l’evento che ha riunito ragazzi e ragazze delle scuole siciliane che insieme hanno
Adragna Pet Food di Alcamo sceglie Breakapp per innovare la pausa pranzo
Siamo felici e molto orgogliosi di presentarvi l’azienda Adragna Pet Food che è una realtà privata che ha deciso di innovare l’ambiente lavorativo, stipulando una convenzione per attivare il progetto Breakapp nello stabilimento di Alcamo. Chi meglio dell’Azienda Adragna Pet Food
L’Istituto d’istruzione Secondaria Superiore “Luigi Sturzo” di Gela ha scelto Breakapp per digitalizzare la ricreazione.
Il servizio sarà gestito dall’esercente “Capital Food” per il plesso: Sede Centrale di Via E.Romagnoli, 78 PERCHÉ BREAKAPP È UNA RIVOLUZIONE PER LA SCUOLA? Breakapp è un’applicazione (IOS - Android) totalmente gratuita; un servizio utile per la gestione della ricreazione migliorando i servizi
L’Istituto Comprensivo Statale L. Pirandello di Porto Empedocle (Ag) ha scelto Breakapp per digitalizzare la ricreazione e il servizio mensa.
Il servizio sarà gestito dall’esercente “Casa del Pollo” per i diversi plessi: Plesso Pirandello Plesso Marullo Plesso Madre Teresa di Calcutta PERCHÉ BREAKAPP È UNA RIVOLUZIONE PER LA SCUOLA? Breakapp è un’applicazione (IOS - Android) totalmente gratuita; un servizio utile per la gestione del servizio
L’Istituto Magistrale Statale “Camillo Finocchiaro Aprile” di Palermo è entrato nella rete delle scuole Breakapp!
La scuola è un importante punto di riferimento sul territorio con oltre 900 studenti che frequentano il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo delle Scienze Umane con opzione economico sociale. Per servire entrambi i plessi, quello di Viale Michelangelo e
L’Istituto Comprensivo Statale Esseneto di Agrigento digitalizza il servizio mensa
L’Istituto Comprensivo Statale Esseneto di Agrigento ha scelto Breakapp per digitalizzare la ricreazione e il servizio mensa delle classi della scuola Primaria. Il servizio mensa verrà gestito tramite l’applicazione e diventerà un alleato quotidiano dei bambini più piccoli e delle loro
Rinnovata la convenzione Con CRAL ASP Trapani
Un sodalizio rinnovato quello tra Breakapp e il CRAL ASP Trapani, l’associazione che riunisce i dipendenti dell’ASP della provincia e le loro famiglie. Oltre 500 utenti, tra Trapani e Marsala, che avranno l’occasione di sperimentare i vantaggi del digitale e del
L’IPSSAT “Rocco Chinnici” di Nicolosi ha scelto per l’A.S. 2021 – 2022 il servizio Breakapp!
L’Istituto di Nicolosi, con diverse sedi presenti sul territorio, ha scelto anche quest’anno di digitalizzare la ricreazione, mettendo a servizio degli studenti, dei docenti e del personale, il servizio Breakapp. L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Turistici -
Bla bla bla: si è conclusa la COP26 di Glasgow
Si è da poco conclusa la COP26 a Glasgow, la conferenza sull’ambiente che ha coinvolto i leader politici dei più importanti paesi del mondo. L’obiettivo dichiarato è stato quello di trovare accordi per ridurre l’impatto ambientale delle industrie, cercando di promuovere